Sicurezza a Scuola
G.S.A. "FA SCUOLA" DI SICUREZZA ANTINCENDIO
Proprio così, G.S.A. S.p.A., Leader Nazionale nel Settore della Vigilanza Antincendio, già da qualche mese sta organizzando delle giornate formative sulla Sicurezza Antincendio, rivolte alle Scuole Elementari della Regione Lazio.
L'obbiettivo di queste giornate è quello di far comprendere ai ragazzi delle Scuole Elementari, l'importanza della Sicurezza Antincendio all'interno della società in cui viviamo, al fine di educare e responsabilizzarne i comportamenti sopratutto in questa preziosa fase della loro vita.
L'ultima giornata formativa, di quest'anno scolastico, si è svolta lo scorso venerdì presso la sede Romana di G.S.A., dove è stata ospitata una scolaresca dell'Istituto Suore Francescane di Civita Castellana in Provincia di Viterbo.
La giornata è iniziata con la visita guidata al Museo Storico dei Vigili del Fuoco di Roma, dove il Responsabile del Museo, Rino Fumaselli, ha spiegato ai ragazzi la storia dei Vigili del Fuoco dall'epoca dei Romani ai giorni nostri.
Subito dopo, grazie alla preziosa partecipazione dell'ex Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Lazio, l'Ing. Luigi Abate, i ragazzi hanno potuto conoscere e apprezzare i contenuti della specifica attività Istituzionale, svolta dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco su tutto il Territorio Italiano.
Dopo la visita al Museo, la scolaresca si è spostata presso la sede della GSA, dove il Direttore della Filiale Romana, Emiliano Martinez, ha spiegato ai ragazzi l'Attività di Sicurezza Antincendio svolta dalla stessa su tutto il Territorio Nazionale, facendo visionare alcuni filmati, tra i quali quello del recentissimo ed innovativo brevetto G.S.A., "iTunnel - Il Sistema Antincendio Automatico per Galleria".
La giornata è terminata con un test di spegnimento effettuato con l'utilizzo degli innovativi sistemi di spegnimento ad acqua micronizzata in dotazione alle squadre di intervento G.S.A., dando prova dell'efficacia degli stessi.
Visto l'ottimo risultato dell'iniziativa, G.S.A. si propone di ripetere queste giornate formative anche durante il prossimo Anno Scolastico, al fine di dare un contributo ulteriore alle conoscenze dei futuri cittadini del domani.